Per offrire una migliore esperienza di navigazione e per avere statistiche sull'uso dei nostri servizi da parte dell’utenza, questo sito usa cookie anche di terze parti.
Chi sceglie di proseguire nella navigazione su magazine.familyhealth.it oppure di chiudere questo banner, esprime il consenso all'uso dei cookie. Per saperne di più consulta la nostra Cookie Policy .

Ho capito, chiudi il banner.

X

Ipovisione e cecità, quali controlli fare e quando per intervenire in tempo

25 ottobre 2017

3169 Views

di Tiziana Azzani, giornalista

Ipovisione e cecità sono un problema tutt’altro che raro, in cui la familiarità gioca un ruolo importante. Conoscere i fattori di rischio per mettere in atto le strategie più adeguate di prevenzione e di controllo è il primo passo per consentire la diagnosi precoce e quindi iniziare l’eventuale trattamento.

 

 

Immaginati a prendere il pane, il treno o anche semplicemente a preparare il caffè nella tua cucina, ma senza l’uso della vista. Chiudi gli occhi per un attimo. Lo smarrimento, il buio, suoni, odori e contatti che nel mondo dei vedenti fanno da contorno, nel mondo delle tenebre ti devono guidare. E se non sei allenato ti assalgono e ti confondono.

La vista è il nostro senso più importante, che ci consente di raccogliere oltre l’80% delle informazioni che ci giungono dall’ambiente. Lo sapevi?

L’ipovisione è un problema tutt’altro che raro: a livello mondiale, una persona su 14 è ipovedente. Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità nel mondo 19 milioni di bambino sono colpiti da ipovisione o da cecità; di questi 1,4 milioni hanno perso la vista in modo irreversibile. In Italia, secondo i più recenti dati Istat, 5 anziani su cento (5,4 per la precisione) soffrono di gravi limitazioni visive.

Cosa si intende per ipovedente, quali sono le cause, i fattori di rischio che favoriscono la perdita della vista. Fare prevenzione è possibile? Abbiamo rivolto queste domande alla dottoressa Irene Albicca, medico-oculista dell’Agenzia Internazionale per la Prevenzione della Cecità (IAPB).

Dottoressa Albicca, cosa significa ipovisione?

Ipovisione significa vedere pochissimo, non più di 3 decimi (3/10) dall’occhio migliore. Ipovedente non significa però essere cieco parziale. Rientra nella definizione di ipovisione anche la riduzione del campo visivo. Il residuo visivo consente di classificare 3 gradi di gravità dell’ipovisione (in accordo con la legge 138 del 2001):

  • ipovedenti gravi:
    • residuo visivo non superiore a 1/10 in entrambi gli occhi o nell’occhio migliore, anche con eventuale correzione;
    • residuo perimetrico binoculare è inferiore al 30 per cento.
  • ipovedenti medio-gravi
    • residuo visivo non superiore a 2/10 in entrambi gli occhi o nell’occhio migliore, anche con eventuale correzione;
    • residuo perimetrico binoculare è inferiore al 50 per cento.
  • ipovedenti lievi
    • residuo visivo non superiore a 3/10 in entrambi gli occhi o nell’occhio migliore, anche con eventuale correzione;
    • residuo perimetrico binoculare è inferiore al 60 per cento.

Quali sono le cause principali e i più importanti fattori di rischio dell’ipovisione e della cecità?

Nella popolazione adulta dei Paesi benestanti la degenerazione maculare legata all’età (AMD) è la prima causa d’ipovisione e cecità, a cui seguono la retinopatia diabetica (prima causa di perdita della vista in età lavorativa) e il glaucoma. La familiarità per queste patologie è un fattore di rischio importante. Chi ha altri casi in famiglia di AMD, così come di diabete o di glaucoma, dovrebbe sottoporsi più frequentemente a controlli medico-oculistici.

E’ possibile prevenire la perdita della visione?

Certamente, esistono diversi modi per fare prevenzione. Si parte da una corretta informazione e si arriva alla corretta diagnosi. Infatti una malattia oculare diagnosticata e trattata per tempo consente spesso di evitare danni permanenti alle strutture oculari. La prevenzione primaria si rivolge ai soggetti sani: l’obiettivo è sensibilizzare le persone ad evitare l’insorgenza delle malattie, riducendo i fattori di rischio. La prevenzione secondaria, invece, mira all’individuazione precoce delle patologie.

Stile di vita e alimentazione possono in qualche modo migliorare o favorire la progressione o l’insorgenza dell’ipovisione?

Seguire un corretto stile di vita è molto importante. E’ fondamentale evitare di fumare, praticare regolarmente l’esercizio fisico e alimentarsi correttamente, mangiando molta frutta, verdura e cibi ricchi di Omega-3 e Omega-6.

È molto importante anche proteggersi adeguatamente dal sole facendo uso di occhiali dotati di filtri a norma di legge, soprattutto d’estate e in luoghi con molto riverbero (al mare e in montagna). 

In che modo è possibile arrivare precocemente alla diagnosi?

In assenza di particolari fattori di rischio, è possibile arrivare a una diagnosi precoce solo recandosi regolarmente da un medico oculista, effettuando almeno una volta all’anno una visita completa che include la tonometria, ossia la misurazione della pressione intraoculare, e la dilatazione della pupilla con valutazione del fondo ocula.

Ci sono  momenti della vita in cui è bene non mancare l’appuntamento dall’oculista?

In assenza di malattia oculare e di fattori di rischio specifici per malattia oculare, è importante sottoporsi a una valutazione oculistica nei seguenti momenti della vita:

  • alla nascita, per escludere malformazioni o malattie congenite;
  • intorno ai 3 anni, per valutare l’armonico sviluppo morfologico e funzionale visivo;
  • durante la scuola dell’obbligo;
  • prima dell’avviamento al lavoro;
  • intorno ai quarant’anni, al momento dell’insorgenza della presbiopia;
  • dopo i 50 anni, con frequenza regolare secondo le indicazioni dell’oculista.

Qual è l’impegno di IAPB?

L’Agenzia internazionale per la prevenzione della cecità-IAPB Italia onlus agisce su più piani, a partire da una corretta informazione. Un oculista risponde tutti i giorni feriali a una linea verde (800-068506, dalle 10 alle 13), oltre che nel forum (www.iapb.it/forum) e via e-mail (info@iapb.it). Naturalmente i consigli che diamo telefonicamente non possono sostituire una visita oculistica effettuata di persona.

Inoltre la IAPB Italia onlus ha fondato e gestisce il Polo Nazionale di Servizi e Ricerca per la Prevenzione della Cecità e la Riabilitazione Visiva degli Ipovedenti (presso il Policlinico A. Gemelli, Centro di Collaborazione OMS): la riabilitazione visiva è considerata prevenzione terziaria.

 

Family Health si impegna a diffondere la cultura della prevenzione consapevoli che il primo passo per il proprio benessere è pensare alla salute.

Prova Family Health e il suo Fascicolo Sanitario Digitale Personale. Archivia i tuoi referti medici, condividi informazioni corrette con il tuo medico e tramanda la tua storia clinica alle generazioni future. SCOPRI DI PIù!

Patrocinato da: