Il virus nella goccia: un video per i bambini più piccoli. Uno strumento per fare prevenzione. Perché e come usarlo con i bambini
di Alberto Pellai, Medico Psicoterapeuta dell'età evolutiva, Ricercatore, Dip. Scienze Biomediche dell'università degli Studi di Milano

“Cari bambini in questi giorni abbiamo tutti paura del coronavirus. E’ un micro-organismo invisibile che ha costruito la sua casa dentro alle goccioline di saliva di chi ne è stato contagiato. Sta facendo ammalare molte persone, ma noi possiamo sconfiggerlo. Dobbiamo avere buone informazioni. Mettere in atto i comportamenti che evitano il contagio e soprattutto restare in casa. Dobbiamo imparare a stare uniti, ma distanti. Solo così sconfiggeremo il coronavirus. E potremo allora tornare a vivere come prima, liberi e più forti. Insieme ce la faremo.”
E’ questo il messaggio che vorremo fare entrare nella mente e nel cuore dei nostri bambini più piccoli. Per loro e con loro è più difficile trovare le parole che aiutano e spiegare, far capire, rendere accettabile un cambiamento di vita così drastico e un pericolo da tutti percepito come incombente e minaccioso. Le storie possono fare molto. Per questo ho preparato una filastrocca per i più piccoli che ha avuto già ampia diffusione in rete. Ora quella storia è diventata un video, basato sulla lettura animata della filastrocca. Il video, grazie alle immagini, facilita nei bambini molti apprendimenti.
Aiuta a far capire che il microorganismo:
a) è invisibile
b) ha la sua casa dentro nelle goccioline di saliva di chi ne è stato contagiato
c) sta facendo ammalare molte persone
d) è possibile sconfiggerlo restando in casa
Aiuta i bambini a comprendere le basilari norme di prevenzione, facendoli sentire parte della soluzione del problema.
Ma è un video che fa anche sentire i bambini “sentiti”. Parla della loro fatica, del fatto che ora la vita è noiosa, lascia intuire la tristezza per questa vita in gabbia, la scuola chiusa, la vita in bianco e nero e senza colori.
Soprattutto è un video che aiuta a guardare avanti, a farsi e darsi forza, pur nella distanza, perché prima o poi la corona di questo virus terribile cadrà a terra, grazie alla giusta prevenzione, e la sua casa goccia si dissolverà, proprio come fa una bolla di sapone.
