di Maura Manca, psicologa e psicoterapeuta Essere vessati, presi in giro e isolati in maniera sistematica e intenzionale dai coetanei è un’esperienza che può favorire l’insorgenza di disagi in diverse aree dello sviluppo, ha conseguenze psicologiche ed esiti gravissimi sulle vittime, sia nel breve che nel lungo periodo, andando ad intaccare soprattutto la sicurezza in se stessi e l’autostima. I ragazzi che vengono esclusi e prevaricati, in maniera sistematica,