Adolescenti e futuro
di Maurizio Tucci , Presidente Laboratorio Adolescenza
“Adolescenti e Futuro” è il titolo dell’edizione 2023 dell’indagine annuale su abitudini e stili di vita degli adolescenti che vivono in Italia, realizzata dall’Associazione Laboratorio Adolescenza e dall’istituto di ricerca IARD, che è partita all’inizio di aprile e si concluderà alla fine maggio.
L’indagine – che ha anche il patrocinio della Società Italiana di Pediatria (SIP) e della Società Italiana di Ginecologia dell’Infanzia e dell’Adolescenza (SIGIA) – verrà realizzata, come sempre, su un campione nazionale rappresentativo di 2800 adolescenti di età compresa tra i 13 e i 19 anni e coinvolgerà decine di scuole su tutto il territorio nazionale. Ma – importante opportunità concessa a Family Health Magazine – sarà possibile accedere e rispondere al questionario (se si è nel target di età contemplato) anche da qui, attraverso questo link
Importante sottolineare che il questionario è anonimo, non contiene domande riferibili a dati sensibili e non è tracciabile, ovvero non è possibile risalire a chi ha risposto.
L’indagine affronta molti argomenti cercando sempre di dare modo agli adolescenti di esprimere le loro considerazioni circa il futuro che ci attende, e ampio spazio è dato ai temi della prevenzione e della salute, tradizionalmente cari a Family Health Magazine.
Si parla infatti di vaccinazioni e, in particolare, di quelle vaccinazioni per prevenire l’HPV e il Meningococco che sono tipiche dell’adolescenza, cercando anche di capire quanto gli adolescenti ne sappiano riguardo i canali di trasmissione di queste malattie. Tema delicato, perché se il Covid ha, da un lato, avvicinato gli adolescenti al concetto di vaccinazione, dall’altro la pandemia ha “cannibalizzato” le altre vaccinazioni. Il tasso di copertura della vaccinazione conto il Papilloma Virus (HPV) – che è proposta attivamente e gratuitamente all’età di 12 anni – non è quello auspicato e, anzi, ha fatto registrare un calo negli anni della pandemia, ed anche la vaccinazione contro il Meningococco B – importantissima in adolescenza – è molto meno praticata di quanto sarebbe opportuno.
L’indagine affronta anche gli aspetti legati all’utilizzo dei farmaci da banco (soprattutto antidolorifici) che gli adolescenti assumono, non sempre dietro prescrizione e controllo medico, per far fronte ai disturbi di cui soffrono, primi tra tutti il mal di testa e il mal di stomaco, spesso derivanti da stress psicologico.
Così come si cercherà di capire quale sia il loro livello di conoscenza riguardo prodotti fitoterapici e nutraceutici che potrebbero essere uno strumento molto efficace – e totalmente naturale – per aiutare gli adolescenti a recuperare un benessere psicologico che sembra sempre più compromesso. Il 48,5% dei ragazzi e addirittura l’82,6% delle ragazze (dati Laboratorio Adolescenza – IARD 2022) afferma di sentirsi triste, più o meno spesso, senza motivo. Percentuali talmente alte e, soprattutto, in costante crescita che non possono consentirci di derubricare il fenomeno a normale caratteristica dell’adolescenza.
Una sezione dell’indagine – realizzata in collaborazione con la Società Italiana di Ginecologia dell’Infanzia e dell’Adolescenza e, ovviamente, riservata alle sole ragazze – affronterà il tema del menarca e del ciclo mestruale. Questo consentirà un interessante confronto con dati analoghi raccolti nel 2013, sia per verificare se ci sono cambiamenti sul come le adolescenti “vivano”, anche dal punto di vista psicologico, le mestruazioni, sia alla luce delle sempre più numerose evidenze scientifiche che sembrano dimostrare che i due anni di pandemia abbiano accelerato l’anticipo dello sviluppo puberale, specie nelle ragazze.