Per offrire una migliore esperienza di navigazione e per avere statistiche sull'uso dei nostri servizi da parte dell’utenza, questo sito usa cookie anche di terze parti.
Chi sceglie di proseguire nella navigazione su magazine.familyhealth.it oppure di chiudere questo banner, esprime il consenso all'uso dei cookie. Per saperne di più consulta la nostra Cookie Policy .

Ho capito, chiudi il banner.

Adolescenti e alcool. Segnali positivi, ma non bisogna abbassare la guardia

Diffusi da pochi giorni i risultati dell’edizione 2019 dell’indagine “Adolescenti e Alcool”, realizzata da Laboratorio Adolescenza, Istituto di Ricerca IARD e Osservatorio Permanente Giovani ed Alcol, su un campione nazionale rappresentativo di 2000 studenti frequentanti la classe terza media (fascia… Leggi di più

22 novembre 2019

1915 Views

Emergenza Smartphone: cosa sta succedendo al cervello dei nostri figli?

"Solo Dio sa cosa sta succedendo al cervello dei nostri piccoli" Questa frase non è stata pronunciata da un sacerdote o da un genitore ispirato ma è la domanda che si pone Sean Parker, imprenditore informatico statunitense che collabora coi… Leggi di più

19 novembre 2019

10803 Views

Non saper dire di no. Come uscire dal tunnel della paura di dire no?

Dire di no non significa essere egoisti, significa riconoscere i propri bisogni e le proprie esigenze e imparare a farle vedere agli altri. In una relazione paritaria ci deve essere il dare e l’avere, non solo il dare. Non saper… Leggi di più

5 novembre 2019

4342 Views

Quello che i figli non dicono. Il vissuto di tanti figli che subiscono le separazioni conflittuali

Il problema non è la separazione in quanto tale dei due genitori; il problema è la gestione delle varie fasi, sono i conflitti e il malessere che genera il distacco quando non si affronta con un clima di accettazione. Troppe… Leggi di più

5 novembre 2019

1796 Views

Bambini e adolescenti sempre più ansiosi. Come combattere l’ansia da prestazione?

Sono sempre più in crescita i bambini e i ragazzi che, in vista di un’interrogazione, un compito in classe o una gara sportiva, sperimentano alti livelli di ansia e preoccupazione, non si sentono sicuri e arrivano anche a bloccarsi e… Leggi di più

22 ottobre 2019

4155 Views