Per offrire una migliore esperienza di navigazione e per avere statistiche sull'uso dei nostri servizi da parte dell’utenza, questo sito usa cookie anche di terze parti.
Chi sceglie di proseguire nella navigazione su magazine.familyhealth.it oppure di chiudere questo banner, esprime il consenso all'uso dei cookie. Per saperne di più consulta la nostra Cookie Policy .

Ho capito, chiudi il banner.

X

I bambini non vanno ammaestrati o addestrati, ma educati anche attraverso la disciplina

di Maura Manca, Psicologa

28 settembre 2021

1675 Views

La parola disciplina è spesso usata in modo improprio perché viene associata prettamente alla punizione, all’azione di bloccare o inibire un determinato comportamento. In realtà, non è proprio così. La disciplina non ha la funzione di “eliminare” una condotta che si reputa sbagliata, o non funzionale al benessere proprio o altrui per sostituirla con un altro comportamento. Il genitore non è un sergente, è una persona che deve insegnare, educare, non ammaestrare e addestrare.

Quando si parla di disciplina, infatti, si deve far riferimento a tutte quelle azioni mirate al dare degli insegnamenti. Scavando nell’etimologia della parola, troviamo la sua radice in “discipulus” ossia colui che riceve un insegnamento.

La disciplina, dunque, serve a dare strumenti che possano accompagnare la persona per tutta la vita. Quando un genitore deve insegnare la disciplina a un figlio, deve fare un lavoro CON lui, deve lavorare sui processi decisionali, di autoconsapevolezza e di pensiero. È importante, infatti, insegnare ai bambini a conoscersi e a conoscere le proprie emozioni, così che possano imparare a gestirle, e a conoscere i propri processi di pensiero, così che possano prendere le decisioni. Per questo motivo, non si deve scegliere e decidere al posto loro: magari si possono dar loro delle opzioni, delle opportunità, nei limiti ovviamente di quelle che sono le possibilità personali e familiari, però man mano devono imparare a prendere anche delle piccole decisioni in modo autonomo. Hanno bisogno di allenarsi in questo processo, perché altrimenti non potranno essere realmente autonomi da grandi. Un bambino che non sa pensare è un bambino che agisce d’impulso: dove non c’è pensiero, c’è azione impulsiva e dove non c’è processo decisionale, ci sarà qualcuno che prenderà le decisioni al suo posto, quindi sarà facilmente condizionabile.

Bisogna invece aiutare un figlio, attraverso un lavoro continuativo e costante, a sviluppare queste competenze, così che accrescano le connessioni cerebrali, alimentando la plasticità neuronale. È importante che nella crescita impari a fare delle valutazioni adeguate e che attivi un pensiero quando deve prendere delle decisioni, quindi che non sia in preda alle sue emozioni e ai suoi impulsi. Tante volte a bambini e ragazzi, anche mentre giocano, o ad esempio utilizzano i videogiochi, capita di perdere il controllo e di lasciarsi invadere dalle emozioni. Per poter imparare a gestirle, hanno bisogno di vivere e sperimentare, non di qualcuno che gli dica “devi fare questo, devi fare quello” col dito puntato. È importante che l’adulto si affianchi a loro e gli chieda “Cosa senti? Secondo te che emozione è? Potresti reagire in maniera diversa? Questo come ti fa sentire? A cosa ti porta, quali risultati ottieni? Se agissi in un altro modo, che cosa potresti ottenere?”.

Quando si parla di disciplina mentale si parla anche di autocontrollo e di tolleranza della frustrazione. Se i figli non le conoscono e non le riconoscono, saranno le emozioni a gestirli, perché i bambini e gli adolescenti non hanno ancora sviluppato l’autocontrollo, devono impararlo attraverso il lavoro e il confronto con l’adulto. È come una bilancia in cui loro si trovano posizionati su un piatto e noi sull’altro; dobbiamo controbilanciare i loro comportamenti e insegnarglielo in questo modo, per aiutarli ad uscire dal circuito azione-reazione. Bisogna, dunque, sintonizzarsi sul figlio, ma questo non significa essere accondiscendente, permettergli di fare tutto e non dargli dei confini. Per crescere hanno bisogno di regole e di contenimento. È importante però entrare in empatia con loro, sintonizzarsi sulle loro emozioni, su quello che provano, su ciò che pensano e conoscerli nei loro processi interni per essere una guida e aiutarli nello sviluppo di queste competenze, senza stare sempre lì al loro fianco per suggerire cosa fare e come fare qualcosa.

Family Health si impegna a diffondere la cultura della prevenzione consapevoli che il primo passo per il proprio benessere è pensare alla salute.

Prova Family Health e il suo Fascicolo Sanitario Digitale Personale. Archivia i tuoi referti medici, condividi informazioni corrette con il tuo medico e tramanda la tua storia clinica alle generazioni future. SCOPRI DI PIù!

Patrocinato da: